News & Transport
- Aeroporto di Bologna: il 31 gennaio avvio della nuova procedura di consultazione degli utenti per...by valesilve on 27 Gennaio 2023 at 19:39
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. (AdB), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna, ha comunicato la revoca della proposta tariffaria e degli SLA (“Service Level […]
- Servizio di banca dati delle imprese per il calcolo del beta e del ratingby valesilve on 20 Gennaio 2023 at 15:23
Avviso esplorativo finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse. Con determina n. 1/2023 del 11 gennaio 2023, tenuto conto delle osservazioni fornite dall’ANAC nel proprio documento del 4 agosto 2020 sulle disposizioni del D.L. n. 76/2020, l’Autorità di regolazione dei […]
- Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, al Consumers’ Forum 2022by valesilve on 2 Dicembre 2022 at 12:42
“La multimodalità nei trasporti – ha dichiarato Zaccheo – deve integrare i servizi ma anche le tutele dei diritti degli utenti. Prioritario il rafforzamento dei poteri sanzionatori dell’ART”. Sulla base delle decine di migliaia di reclami e segnalazioni che giungono all’Autorità, […]
- ART avvia consultazione pubblica per disciplinare le “alternative dispute resolution” (ADR) nei...by valesilve on 1 Dicembre 2022 at 16:21
Lo schema dell’Autorità disciplina le modalità per la soluzione non giurisdizionale delle controversie tra gli operatori economici che gestiscono reti, infrastrutture e servizi di trasporto e gli utenti o i consumatori Su tale schema viene avviata una consultazione pubblica, fino al 9.1.2023 […]
- Il Presidente Zaccheo al forum Mercintreno 2022by valesilve on 23 Novembre 2022 at 11:46
Per il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, in Italia è troppo alta la quota del trasporto merci su strada. Il target del GreenDeal per lo shift modale su ferro è ancora lontano. Occorre ripensare all’intero assetto del trasporto merci su ferrovia. Tra gli strumenti della […]
- L’Autorità avvia una indagine conoscitiva sull’autotrasporto e sulla logisticaby valesilve on 22 Novembre 2022 at 08:49
Il procedimento di cui alla Delibera n. 225/2022, è finalizzato alla possibile adozione di nuove misure di regolazione. Obiettivi: efficientare i nodi infrastrutturali, eliminare le barriere all’ingresso singoli mercati, garantire parità di accesso alle infrastrutture. Priorità alla […]
- L’Autorità lancia una “call for input” sulla portualità italianaby valesilve on 7 Ottobre 2022 at 07:49
L’Autorità ha avviato ieri, con delibera n. 170/2022, un procedimento per la revisione delle prime misure di regolazione in ambito portuale adottate con la delibera n. 57/2018 e ha indetto una call for input con cui acquisire osservazioni ed altri elementi utili alla definizione di […]
- Presentata dal Presidente Zaccheo al Senato la Relazione annuale ART al Parlamentoby valesilve on 7 Settembre 2022 at 11:00
Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo ha presentato oggi la Relazione Annuale ART al Parlamento presso la Sala Zuccari del Senato. “Di fronte alle nuove sfide della mobilità – ha detto Zaccheo – la regolazione economica assume un ruolo di rilievo per il corretto funzionamento dei […]
- ART approva le misure relative ai bandi di gara dei servizi di ricarica elettrica sulle autostradeby valesilve on 4 Agosto 2022 at 14:37
Con delibera n. 130/2022 del 4 agosto 2022, l’Autorità ha approvato le misure per la «definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali per gli affidamenti in subconcessione dei servizi di ricarica dei veicoli elettrici». L’approvazione delle […]
- Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive 11 unità di personale,...by valesilve on 3 Agosto 2022 at 17:57
L’Autorità, con delibera n. 112/2022 ha dato avvio alle procedure concorsuali per il reclutamento, mediante tre bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, di complessive n. 11 unità di personale, di cui n. 3 di ruolo dell’Autorità e n. 8 a tempo determinato. I relativi bandi di […]
Global News
- Perché partire dalla digitalizzazione dei documenti per rendere un’azienda data-drivenby Lorenza Luzzati on 8 Febbraio 2023 at 16:29
Document Management System ed Enterprise Content Management oggi rappresentano i pilastri per la gestione dei dati di aziende e Pubblica Amministrazione, poiché favoriscono la loro transizione verso un approccio in grado di trasformare documenti e file in un patrimonio informativo prezioso. Lo […]
- Brand Extension, rafforzare ed espandere il marchio per fissarsi nella mente del consumatoreby sofiaferrante on 8 Febbraio 2023 at 16:21
L’estensione del marchio è un insieme di strategie che possono essere utilizzate per diversi scopi, come diversificare la gamma di prodotti offerti, rafforzare la posizione di mercato dell'azienda o conquistare nuove fasce di pubblico. Per massimizzarne l'efficacia e fondamentale garantire una […]
- Etichetta ambientale, come mettersi in regola con la nuova norma sull’imballaggioby Lorenza Luzzati on 7 Febbraio 2023 at 11:32
Con il 2023 è entrata in vigore una nuova disposizione di legge che obbliga tutte le aziende che producono, vendono, stoccano o distribuiscono prodotti di apporre sugli involucri etichette che indicano chiaramente come smaltirli. Si rischiano sanzioni da 5.000 a 40.000 euro. Ecco cosa sapere […]
- Business Process Reengineering, le tappe per adeguare le dichiarazioni di import/export e transito...by sofiaferrante on 6 Febbraio 2023 at 14:18
Entro fine mese gli operatori potranno effettuare, in ambiente di addestramento, i test di connessione e conformità ai nuovi servizi di gestione in digitale di “Export” e “Transito” sul portale PUDM dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Dall’8 maggio i nuovi tracciati saranno […]
- Application Performance Monitoring: come tenere sotto controllo le prestazioniby Lorenza Luzzati on 6 Febbraio 2023 at 11:30
La complessità delle moderne infrastrutture IT rende difficile garantire ottimizzazioni e livelli di prestazioni elevati senza ricorrere a specifici strumenti di controllo. Vediamo cosa sono i tool APM e perché sono utili per la sicurezza e il miglioramento dei servizi digitali L'articolo […]
- Boom dell’AI in Italia: il giro d’affari cresce del 32% e supera il mezzo miliardo di euroby sofiaferrante on 6 Febbraio 2023 at 08:00
Dai dispositivi smart home, alle auto intelligenti, ma anche algoritmi di Deep Learning, sistemi di recommendation, assistenti virtuali fino ad arrivare a ChatGPT. Il mercato dell’Intelligenza Artificiale cresce anche nel nostro Paese e aumenta di pari passo la consapevolezza degli utenti che la […]
- Sease centralizza i dati con un software ERP per la modaby Lorenza Luzzati on 3 Febbraio 2023 at 12:34
Matteo Bert, Business Development di Sease, il marchio di outerwear contemporaneo ideato dai fratelli Loro Piana, racconta in una videointervista il progetto di implementazione del nuovo gestionale, supportato da Cata Informatica. Obiettivo: centralizzare la gestione dei dati aziendali e sostenere […]
- WMF 2023: appuntamento a Rimini dal 15 al 17 giugno con il Festival sull’Innovazione Digitaleby sofiaferrante on 3 Febbraio 2023 at 07:35
Persone, esperienze, progetti e ispirazioni. Torna il We Make Future con 3 giornate ricche di dibattiti ed eventi verticali su tecnologia, digitale e Intelligenza Artificiale, che diventeranno occasione di condivisione, formazione e informazione, ma anche di networking e incontro tra il mercato […]
- Rendicontazione integrata, cresce il numero di aziende che presenta in un unico rapporto le...by sofiaferrante on 3 Febbraio 2023 at 07:11
La rendicontazione integrata può contribuire a migliorare la trasparenza e la responsabilità, portando aziende e stakeholder a prendere decisioni più informate e basate su una gestione più efficace dei rischi. Molte aziende, tuttavia, non l'hanno ancora adottata, spaventate dalla complessità e […]
- Utilizzare il neuromarketing per bilanciare gli elementi comunicativi e catturare l’attenzioneby sofiaferrante on 2 Febbraio 2023 at 08:00
Il neuromarketing può essere utilizzato per bilanciare perfettamente gli elementi comunicativi in grado di catturare l'attenzione, facendo ricorso a strumenti come l'eye-tracking, l'EEG e il riconoscimento facciale. In questo modo è possibile sviluppare campagne su misura per il pubblico di […]