Nei precedenti articoli abbiamo abbiamo introdotto l’importanza della logistica per le aziende, accennando brevemente alla logistica outsourcing.
Oggi spiegheremo più nel dettaglio che cosa sia l’outsourcing e quali siano i vantaggi per le imprese di affidarsi ad aziende specializzate del settore logistico e trasporti.
In termini di significato, logistica outsourcing significa proprio logistica di terze parti.
Essa si applica quando un’azienda si avvale di un fornitore esterno per gestire vari ed eventuali processi della supply chain.
I servizi erogati dai fornitori esterni possono includere: spedizioni, stoccaggio di merce in depositi e magazzini, imballaggi e trasporto di prodotti finiti e materie prime.
Affidarsi ad un partner esterno dunque, significa lasciar gestire alcuni o tutti gli aspetti del flusso delle merci, dall’origine fino al cliente finale:
- stoccaggio delle merci
- preparazione degli imballaggi e spedizioni
- coordinamento dei trasporti
- gestione degli ordini
- coordinamento del personale addetto
Un personale professionale e altamente qualificato per la gestione dello stoccaggio e distribuzione delle merci è un aspetto molto importante.
Infatti disporre di personale specializzato significa ottimizzare i processi, dedicando risorse al proprio core business e riducendo i costi di gestione interni.
Inoltre non sono da sottovalutare i benefici in termini di efficienza e dinamicità all’interno dell’azienda esternalizzando servizi come :
- depositi temporanei
- imballaggio delle merci
- etichettature
- stoccaggio in magazzini e depositi
- smistamento delle merci
- gestione degli ordini nei tempi concordati
- sicurezza nel trasporto e movimentazione delle merci
- controllo qualità dove previsto
Tuttavia è di fondamentale importanza valutare ed analizzare i vantaggi della logistica outsourcing ai fini di fare la scelta migliore in termini di servizi e qualità.
Vantaggi della Logistica Outsourcing
I vantaggi dell’outsourcing sono chiari ed evidenti nel momento sia abbia in progetto di collaborare a lungo termine con aziende specializzate del settore.
Una maggiore flessibilità operativa ottimizzando la logistica si trasformerà in un miglior servizio per i propri clienti e sicurezza in un partner di fiducia.
Per inciso i vantaggi della logistica outsourcing si possono riassumere in :
Maggiore disponibilità di tempo :
possibilità di focalizzarsi sul proprio business, ottimizzando la produzione e dedicando energie e personale ai processi interni.
Più tempo a disposizione si trasforma in una maggior attenzione a procedimenti interni all’impresa con definizione precisa dei ruoli aziendali.
Sicurezza per lo stoccaggio e distribuzione delle merci:
disporre di un partner affidabile garantisce un servizio di qualità e sicurezza per la movimentazione ed il trasporto dei prodotti e materie prime.
Inoltre si ha un controllo sulla distribuzione della merce in tempo reale.
Riduzione dei costi di gestione:
un’ottimizzazione dei processi e risparmio di tempo nelle mansioni di logistica libererà il personale da mansioni e aumenterà le risorse per investimenti in altri settori.
Questo è uno degli aspetti più importanti da considerare nella scelta di una logistica outsourcing.
Un miglior servizio ai propri clienti:
garantire la massima sicurezza e cura nella movimentazione stoccaggio e distribuzione delle merci nonché di assicurare tempistiche precise.
Sviluppo e progresso:
innovazione dei processi e tecnologie. La collaborazione con aziende specializzate del settore permette un attività di scambio di conoscenze e metodologie di lavoro.
L’interazione incoraggia lo sviluppo di nuove idee, come l’impiego di nuove tecnologie e attrezzature.
Questo favorirà ancor di più l’efficienza della produzione.
Come scegliere un’azienda per servizi di logistica
Ai fini di di operare la scelta di esternalizzare ad aziende terze alcuni processi di logistica e servizi di spedizioni è bene valutare con attenzione l’esperienza di tali aziende del settore.
Una comprovata conoscenza nel settore, con figure professionali qualificate e preparate avrà sicuramente valore in questa importante scelta.
Transarno Logistica ha una consolidata esperienza maturata in decenni di attività, offrendo servizi su misura per aziende che necessitano di un affiancamento costante per la gestione e distribuzione delle merci.
Grazie ad un personale altamente qualificato Transarno Logistica è in grado di garantire servizi sicuri nella movimentazione delle merci, puntualità nella distribuzione e assistenza costante nella gestione delle pratiche di spedizione.
Con il termine logistica dei trasporti si indicano tutte quelle operazioni e servizi finalizzati all’organizzazione della rete di distribuzione delle merci.
La gestione della logistica è una delle attività più complesse e onerose per le aziende e il il successo di un’ impresa è strettamente collegato alla capacità di gestire in modo efficiente questo processo.
Pertanto, avere una struttura capace di gestire la catena di distribuzione ,ovvero il flusso delle merci dall’approvvigionamento materie fino alla vendita al cliente finale, è fondamentale.
Nell’ottica di un mercato sempre più competitivo, le domande che si presentano ai molti imprenditori e addetti ai lavori sono numerose:
- La merce arriverà nei tempi di consegna?
- Come fare per ridurre i costi di trasporto e magazzino?
- A chi affidarsi per un nuovo carico?
- In che modo gestire il carico o lo scarico delle merci e come tutelare la merce a magazzino?
Questi sono solo alcuni dei tantissimi quesiti che le aziende si pongono per ottimizzare i processi ed ottenerne una perfetta efficienza è una grande sfida.
Per questo motivo molte imprese valutano quanto la possibilità di affidarsi ad aziende specializzate nella logistica dei trasporti.
Ma analizziamo insieme il perché possa essere utile collaborare con aziende che operano nel settore, partendo dalle problematiche della logistica aziendale.
Che cosa è la logistica
L’espressione “logistica aziendale” definisce l’insieme dei processi organizzativi svolti all’interno di una fabbrica dal momento della fornitura a quello della distribuzione dei prodotti.
La logistica può essere suddivisa in :
- Approvvigionamento e deposito delle merci in entrata ( approvvigionamento materie o prodotti semilavorati )
- Logistica di distribuzione delle merci (sia al cliente finale sia ad altre aziende)
- Logistica interna con deposito, che ha il compito della gestione della merce all’interno dell’azienda.
- Logistica e-commerce riguardante la gestione delle fasi delle vendite on-line ( per chi opera in questo settore ).
Per far sì che che tutti i processi siano monitorati e regolamentati sono necessarie figure altamente qualificate e specializzate nei vari settori della logistica.
Gli addetti alla logistica
Come abbiamo accennato, il lavoro di queste figure risulta necessario per snellire, velocizzare e renderete efficiente e sicuro il processo logistico di un’azienda.
Molto spesso, piccole e medie imprese associano questo specifico lavoro a processi di produzione delegando mansioni aggiuntive ai propri dipendenti e rendendo l’intero processo più farraginoso.
Anche se una scelta del genere può inizialmente ridurre i costi, il risultato finale porterà a un rallentamento dei processi di produzione.
Sappiamo che in un mercato globale sempre più veloce ed esigente rimanere competitivi è fondamentale.
Per questo motivo, la logistica distributiva rappresenta un importante salto di qualità per tutte quelle imprese che hanno l’obbiettivo di crescere rendendo efficienti i propri servizi.
L’outsourcing della Logistica dei trasporti
Per migliorare la propria logistica, sempre più aziende si affidano al servizio di outsourcing .
Questa attività consiste nell’esternalizzare in parte o interamente il processo logistico dell’ impresa.
Affidare la gestione di tali processi ad un’azienda specializzata in logistica dei trasporti è in grado di apportare importanti benefici.
Riportiamo alcuni dei principali vantaggi di questa scelta strategica:
- snellisce i processi interni aziendali e definisce i ruoli dei dipendenti
- riduce i tempi ed i costi di gestione di tali processi
- rende più sicura ed efficiente la movimentazione delle merci
- focalizza l’azienda sul proprio business di produzione
La riduzione dei costi di gestione rappresenta un elemento fondamentale e significativo di questa scelta.
Infatti, affidandosi ad aziende specializzate in logistica e trasporti le spese di personale, mezzi e processi collaudati, si ridurranno quasi del 50%.
Inoltre, sarà possibile offrire ai propri clienti servizi dedicati e su misura in base alle esigenze di stoccaggio e trasporto, delegando direttamente l’azienda esterna che ne se occupa.
Un partner affidabile per logistica e trasporti
Quando si deve scegliere un partner per logistica e trasporti gli elementi fondamentali da valutare sono esperienza e professionalità.
Questo vale indistintamente sia che si opti solo per un servizio di trasporto o per l intero processo logistico dell’azienda.
I requisiti cardine da considerare per questa importante scelta saranno :
- affidabilità ed efficienza della struttura organizzativa
- possibilità di un servizio di tracciamento delle attività
- un rapido servizio di problem solving per i clienti
- possesso delle certificazioni e autorizzazioni necessarie allo stoccaggio e movimentazione delle merci
- un sistema capillare di distribuzione delle merci con precisi tempi di consegna ( Network Trasporti )
- propensione all’innovazione e alla ricerca
Nei punti sopra citati Transarno Logistica S.r.l ha costruito nel tempo il proprio core business, offrendo servizi di logistica e trasporti dedicati e su misura per le aziende che necessitano di un supporto costante per lo stoccaggio e la distribuzione delle merci.
Grazie ad una consolidata esperienza nel settore, un efficiente sistema capillare di distribuzione ed un preciso e sicuro processo di gestione dei prodotti, Transarno Logistica S.r.l è oggi una realtà affermata nel settore della logistica dei trasporti.
Le spedizioni consolidate sono la soluzione ideale per il traporto merci su pallet in un modo sempre più interconnesso, che ha esigenze di rispettare tempistiche precise e costi contenuti.
Tali spedizioni sono un vero e proprio servizio sviluppato e consolidato attraverso una elaborata organizzazione logistica che permette una distribuzione ottimizzata delle merci su pallet.
Cosa sono le Spedizioni Consolidate
Le spedizioni consolidate, anche chiamate Groupage, costituiscono uno dei due principali metodi di trasporto merci attualmente utilizzati, in alternativa ai trasporti a carico completo.
Questi ultimi prevedono l’utilizzo dell’intero volume di carico di un mezzo da parte di un singolo fornitore.
Il Groupage invece si rivela particolarmente adatto ad aziende che da sole non arriverebbero a riempire l’intero spazio volumetrico del mezzo di traporto.
Il servizio infatti consente a più fornitori di raggiungere i destinatari che si trovano in una stessa area geografica, sfruttando un’unica spedizione.
Un servizio di trasporti e logistica efficiente ed organizzato, porterà la merce su pallet fino all’area di distribuzione più vicina, per poi essere successivamente consegnata al destinatario.
Il Groupage può essere effettuato per ogni tipo di trasporto (aereo, marittimo, su strada, intermodale) sia a livello nazionale sia internazionale.
Le Fasi del Groupage
Le spedizioni consolidate prevedono un iter preciso che si compone di cinque fasi.
La prima è la ricezione o ricevimento delle merci. In questa fase gli operatori ricevono e raggruppano le merci provenienti dai vari fornitori e i documenti ad esse collegate.
Seguono le fasi dello stoccaggio e dell’imballaggio durante le quali le merci vengono preparate per il trasporto.
Al momento del consolidamento tutti pallet vengono raggruppati insieme e viene creato un unico documento contenente tutte le informazioni relative alle varie merci.
Completa tutte le fasi la spedizione dell’ordine e prevede che tutte le merci vengano spedite nell’area interessata e successivamente distribuite ai vari destinatari.
Vantaggi del raggruppamento merci
Raggruppare in un’unica operazione di trasporto carichi provenienti da più fornitori e destinati a raggiungere aree comuni, presenta dei significativi vantaggi.
Il primo di questi è rappresentato dalla riduzione dei costi.
Nel caso dei trasporti a carico completo infatti, i fornitori si troverebbero costretti a pagare da soli un’intera spedizione, senza occupare l’intero volume del mezzo.
Invece, le spedizioni consolidate permettono a diversi fornitori di dividere il costo del trasporto risparmiando sulle spese di spedizione.
Altro significativo vantaggio del Groupage è rappresentato dalla riduzione delle emissioni di CO2.
Il raggruppamento di più merci in un unico carico porta alla diminuzione del numero di spedizioni, che a sua volta riduce l’impatto ambientale.
Inoltre, grazie ad un sistema logistico strutturato di un network di trasporti, le spedizioni consolidate risultano efficienti ed organizzate.
Meno carichi, meno spedizioni portano dunque a uno snellimento dell’intero sistema di spedizione ed una maggiore sicurezza per le merci stesse.
Pertanto, potremmo pensare al Groupage come sinonimo di ottimizzazione: dei costi, delle emissioni CO2 e delle operazioni logistiche.
Scegliere il Groupage è conveniente?
Dopo aver analizzato i vantaggi delle spedizioni consolidate, occorre precisare che le aziende che si approcciano al Groupage devono tenere conto dei possibili tempi di consegna.
Questo fattore dipende dalla struttura stessa del servizio: non essendo una spedizione diretta, il Groupgae risponde a precise tempistiche di logistica.
La merce ha bisogno di un determinato tempo per essere organizzata, imballata, spedita e successivamente distribuita ai destinatari tramite i centri di raccolta presenti nelle aree limitrofe.
Un tempo di consegna non immediato, ma preciso e organizzato è uno svantaggio minimo rispetto agli importanti punti a favore che sono stati precedentemente illustrati.
Quindi, tornando alla domanda: scegliere il Groupage è conveniente?
La risposta è sì. Le spedizioni consolidate permettono alle aziende di contenere i costi di spedizione dei pallet e di essere a conoscenza dei tempi di consegna, grazie ad un sistema di trasporti e logistica preciso ed organizzato.
- 1
- 2